Il Neti Lota (detto anche Lota Neti o Neti Pot, in inglese), usato in India fin dall’antichità ed impiegato nella disciplina yoga e Ayurveda, consiste nel praticare l’irrigazione nasale per preservare la salute, disintossicare l’organismo eliminando impurità e tossine ed armonizzare il respiro per una migliore concentrazione e meditazione.
L’uso di questo strumento deriva dalla pratica Jala Neti (pulizia e lavaggio nasale), un’antica tecnica dell’Hatha Yoga ritenuta una delle principali pratiche di purificazione.
- Antico rimedio della Tradizione Ayurvedica, il Neti Pot in ceramica permette di effettuare un lavaggio nasale completo in maniera rapida e funzionale.
- L’utilizzo regolare del Neti Pot garantisce una pulizia profonda dall’inquinamento atmosferico e muco delle fosse nasali, restituendo una respirazione più agevole e uno stato di benessere psico-fisico.
- Per effettuare una pulizia nasale completa, riempire il neti pot per metà con una soluzione di acqua tiepida e sale marino. Procedere alla pulizia della narice, inclinando lateralmente il capo abbastanza da far fluire l’acqua nella fossa nasale.
- Il Neti Lota in ceramica è pratico e maneggevole: il beccuccio dai bordi smussati risulta delicato al contatto con le narici. La fattura in ceramica ne rende semplice la pulizia al termine dell’utilizzo.
- L'Ayurveda è una delle medicine naturali più antiche e conosciute, un grande dono che la cultura indiana ha regalato al mondo. In Occidente, quando si parla di Ayurveda avviene solitamente in riferimento a preparazioni mediche a base di erbe, massaggi, varie terapie di purificazione e benessere.
- Il beccuccio del neti pot si adatta comodamente alla narice e crea una guarnizione per il comodo passaggio dell'acqua.
- Il flusso di acqua fluisce i seni in modo confortevole e piacevole.
- Il materiale plastico è leggero e facile da trasportare. Facile da riconoscere per uomini e donne
- I bordi lisci non causano alcun disagio.
- Contiene 250 ml di acqua.
Offerta- Bottiglia capacità: 300ml
- Il pacchetto include: 300ml bottiglia + 40 pacchetti neti sale
- Lavare i seni nasali e passaggi nasali per aiutare con problemi respiratori e nasali.
- Ci siamo impegnati a fornire il prodotto più affidabile con il miglior servizio post-vendita per tutti i nostri clienti. Per favore contattaci se hai qualche domanda.
Offerta- Costruzione unica che si traduce in un ottimo flusso di acqua
- Il grande volume (0,5 litro) e il becco lungo ricurvo lo rendono facile la pulizia del naso
- Un misurino per il sale + misuratore di livello per l'acquao di misurazione per l'acqua
- Trasparente, per cui è facile vedere il livello dell'acqua
- Leggero, durevole e costruito in paltica a basso impatto ambientale
Oltre ad essere un prezioso supporto per le due discipline orientali, i benefici di questo metodo (naturale, economico ed efficace) vanno ben oltre la pulizia nasale o patologie come la sinusite.
E’ efficace contro il raffreddore, la rinorrea, la rinite allergica, tosse e mal di gola, l’alitosi e non solo.
Il Lota Neti è uno speciale recipiente realizzato in vari materiali: plastica, ceramica o rame.
Lota Neti: tutti i benefici dell’irrigazione nasale
Il Neti Lota, partendo dall’eliminazione del muco e delle secrezione nasali, apporta benefici che coinvolgono la salute di tutto il corpo.
Consente di:
- Eliminare le impurità e le sostanze tossiche presenti nell’organismo
- Previene e cura disturbi funzionali degli occhi, orecchie, gola ed apparato respiratorio come asma, allergie, influenze, sinusite, raffreddore da fieno, ecc. e dell’apparato bronco-polmonare
- Può essere un valido aiuto per tutti coloro che intendono smettere di fumare
- Armonizza il respiro per una migliore concentrazione sul tappetino yoga o il cuscino meditazione, oppure durante la pratica di agopressione
- Previene la congestione nasale, riduce la sensazione di ‘testa pesante’ sgombrando la mente ed è efficace anche contro cefalee ed emicranie
- Calma la mente, riduce l’ansia e la depressione
- Viene impiegato anche in ortodonzia e dai logopedisti
- Stimola l’intuizione e riattiva Agya Chakra (il settimo chakra).
Come usare il Neti Lota: consigli utili
Riempite l’ampolla del Neti Lota con acqua tiepida (a temperatura corporea) salata considerando un cucchiaino raso di sale fino per 400/500 ml di acqua. Il miglior sale è quello dell’Himalaya per le sue proprietà particolarmente purificatrici.
Inserite delicatamente il beccuccio dell’irrigatore nasale nella narice sinistra inclinando la testa verso destra: in questo modo, l’acqua potrà fluire all’interno della narice sinistra per poi uscire da quella destra in modo naturale. Durante l’operazione respirate con la bocca aperta mantenendo la posizione inclinata.
Togliete l’irrigatore e soffiate il naso senza forzare per liberarlo completamente.
Ripetete l’operazione nella parte opposta, versando l’acqua nella narice destra ed inclinando la testa verso sinistra.
Conclusa l’operazione, pulite ed asciugate il naso mantenendo una posizione eretta e portando le mani dietro la schiena: inclinatevi in avanti all’altezza della vita fino a capovolgere la testa mantenendo questa posizione che permetterà la completa fuoriuscita di acqua dal naso.
In questa posizione chiudete prima la narice destra poi quella sinistra premendo leggermente con un dito e soffiate 10 volte per espellere l’acqua dalla narice aperta finché il naso non sarà completamente asciutto.
Per ottenere risultati, si consiglia l’irrigazione nasale quotidiana, al mattino o alla sera, e si può ripetere fino a 3.4 volte al giorno se necessario.
Non praticate l’irrigazione subito dopo i pasti.
Se, inizialmente, avvertirete una sensazione di bruciore nel naso con eventuale arrossamento degli occhi non allarmatevi: può succedere se le mucose non sono abituate al contatto diretto con l’acqua, oppure se aggiungete all’acqua troppo sale o troppo poco. Le sensazioni di bruciore o arrossamento spariranno dopo esservi abituati alla pratica.
Attenzione: durante l’applicazione del Neti Lota, assicuratevi che l’acqua passi solo attraverso il naso. Se entra in gola o in bocca è segno che l’inclinazione della testa è scorretta.
Dopo la pratica, dovrete asciugare bene il naso per evitare irritazione nei passaggi nasali ed i tipici sintomi del raffreddore. Se l’acqua del rubinetto è troppo clorata fatela bollire prima di utilizzarla.
La pratica del Jala Neti è sconsigliata a chi soffre di emorragia cronica, in caso di lesioni nasali, infiammazioni acute o di epistassi cronica (sangue dal naso).
- Antico rimedio della Tradizione Ayurvedica, il Neti Pot in ceramica permette di effettuare un lavaggio nasale completo in maniera rapida e funzionale.
- L’utilizzo regolare del Neti Pot garantisce una pulizia profonda dall’inquinamento atmosferico e muco delle fosse nasali, restituendo una respirazione più agevole e uno stato di benessere psico-fisico.
- Per effettuare una pulizia nasale completa, riempire il neti pot per metà con una soluzione di acqua tiepida e sale marino. Procedere alla pulizia della narice, inclinando lateralmente il capo abbastanza da far fluire l’acqua nella fossa nasale.
- Il Neti Lota in ceramica è pratico e maneggevole: il beccuccio dai bordi smussati risulta delicato al contatto con le narici. La fattura in ceramica ne rende semplice la pulizia al termine dell’utilizzo.
- L'Ayurveda è una delle medicine naturali più antiche e conosciute, un grande dono che la cultura indiana ha regalato al mondo. In Occidente, quando si parla di Ayurveda avviene solitamente in riferimento a preparazioni mediche a base di erbe, massaggi, varie terapie di purificazione e benessere.
- Il beccuccio del neti pot si adatta comodamente alla narice e crea una guarnizione per il comodo passaggio dell'acqua.
- Il flusso di acqua fluisce i seni in modo confortevole e piacevole.
- Il materiale plastico è leggero e facile da trasportare. Facile da riconoscere per uomini e donne
- I bordi lisci non causano alcun disagio.
- Contiene 250 ml di acqua.
Offerta- Bottiglia capacità: 300ml
- Il pacchetto include: 300ml bottiglia + 40 pacchetti neti sale
- Lavare i seni nasali e passaggi nasali per aiutare con problemi respiratori e nasali.
- Ci siamo impegnati a fornire il prodotto più affidabile con il miglior servizio post-vendita per tutti i nostri clienti. Per favore contattaci se hai qualche domanda.
Offerta- Costruzione unica che si traduce in un ottimo flusso di acqua
- Il grande volume (0,5 litro) e il becco lungo ricurvo lo rendono facile la pulizia del naso
- Un misurino per il sale + misuratore di livello per l'acquao di misurazione per l'acqua
- Trasparente, per cui è facile vedere il livello dell'acqua
- Leggero, durevole e costruito in paltica a basso impatto ambientale
Offerta- Neti Lota Bottiglia Capacità: 500ml
- Contenuto della confezione: una bottiglia con due beccucci
- PS: Non incluso Miscelazione del risciacquo nasale ( sale )
- Ci siamo impegnati a fornire il prodotto più affidabile con il miglior servizio post-vendita per tutti i nostri clienti. Per favore contattaci se hai qualche domanda.
- Colore: blu
- Capacità: 350 ml
- Materiale: ceramica
- EDEL: forma che facilità l’utilizzo e ceramica finemente smaltata con il simbolo di un mandala dorato, disponibile anche nei colori viola, lilla, blu acqua, bianco crema, verde giada e giallo mango.
- Azione preventiva: Risciacqua e inumidisce la mucosa nasale. L'effetto espettorante vi aiuta a liberarvi da polvere, polline e agenti patogeni.
- Libera le vie nasali e garantisce benessere: In questo modo potete ottenere sollievo anche in caso di congestione nasale, raffreddori o infiammazioni della fronte e delle vie respiratorie.
- Tradizionale: Il cosiddetto risciacquo Neti è un rituale di purificazione previsto dall'Ayurveda indiano.
- Piccola ed efficace: 250 ml di capacità sono sufficienti per integrare rapidamente e facilmente il rituale di pulizia nella vostra routine quotidiana.
- Idrata la Mucosa nasale - Il lavaggio nasale al sale marino inumidisce il naso e consente una delicata pulizia e cura delle mucose nasali
- Contiene Sale Marino Naturale al 100%, Libera e Idrata.
- Libera il Naso: se usato regolarmente per curare raffreddore e influenza, il sale nasale ad alto contenuto di Minerali aiuta a Pulire e inumidire il naso.
- Efficace e Potente: il sale marino nasale supporta la rimozione di muco, polvere, sporcizia, allergeni e potenziali agenti patogeni e garantisce una profilassi naturale efficace
- Applicazione - Sciogliere il contenuto di una bustina di sale in o 300 ml di acqua tiepida e utilizzarla per sciacquare il naso.
- a confezione include: 20 bustine premiscelate e flacone da 300 ml a partire dai 5 anni,
- Istruzioni Come usare la bottiglia da 300 ml: Preparare l'acqua con il sale nella bottiglia, 300 ml di acqua a circa 37 °C/98 °F. Mettere 1 confezione di sale e quindi mescolare. Tenere la bottiglia capovolta, inserire delicatamente la punta in una narice. Durante il risciacquo, respirare con la bocca. Premere il pulsante della valvola per avviare il flusso della soluzione di acqua. Rilasciare il pulsante per interrompere il flusso della soluzione. Metà acqua in una narice e metà nell'altra.
- Nota: utilizzare solo acqua filtrata o bollita e lasciarla raffreddare fino a 37°C/98°F. L'acqua direttamente dal rubinetto NON è consigliata !
Lota neti: poche marche ma buone
- Yogishop
- Yogamatters
- Sannysis
- Yogaladen
- Nasivent
- Shihant
- Inner Life
- Kirivo
Prezzi ed offerte online del Neti lota
In genere, il prezzo online va da un minimo di 6 euro per un comune modello in plastica ad un massimo di 22 euro per il modello in ceramica smaltata e in rame.
Il più venduto su Amazon in assoluto è il Neti lota Sannysis yoga sistema Rhino Horn nasale premiato non solo dai risultati di vendita ma anche dalle opinioni: è realizzato in plastica di alta qualità e costa 1,99 euro.
Un prodotto venduto ad un prezzo decisamente diverso (17 euro circa) è il lota neti per irrigazione nasale di Yogishop, abbastanza capiente da contenere 500 ml di acqua.